Dimagrire è semplice!


L'obiettivo del nostro percorso è il raggiungimento del delicato equilibrio tra alimentazione e movimento.

Per raggiungere questo equilibrio è necessaria la conoscenza dei vari alimenti, dei loro ingredienti e valori nutrizionali e del consumo energetico associato ad ogni attività motoria.

Il nostro compito è aiutare le persone a fare proprio questo stile di vita.



OGNI SINGOLO INDIVIDUO ALMENO UNA VOLTA (e non solo) NELLA VITA DOVREBBE ANDARE DAL NUTRIZONISTA.


Nutrirsi in modo adeguato è fondamentale ad ogni età: è fin da piccoli infatti, che attraverso un’alimentazione corretta, poniamo le basi per la nostra salute.
La nutrizione infatti, gioca un ruolo fondamentale anche nella prevenzione, limitando l’insorgenza di quelle patologie che più spesso colpiscono la popolazione adulta-anziana.
Assumere i giusti alimenti, rispettando le giuste quantità, è fondamentale e consente all’organismo di ottenere tutte le sostanze di cui ha bisogno, per poter vivere meglio e più a lungo,
consentendo quindi di invecchiare bene. Un invecchiamento sano può essere inteso come uno stato di mantenimento,
recupero e miglioramento della salute in età avanzata e gli alimenti e le pratiche dietetiche corrette possono per l’appunto contribuire al raggiungimento di questo traguardo.
Ma cosa mangiare?
Cereali integrali (pane pasta riso farro orzo ecc..), e NON raffinati, legumi moderatamente, frutta fresca moderatamente,
anche quella secca, verdura, sono tra gli alimenti preferibili da consumare quotidianamente, grazie al loro apporto di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali.
Gli alimenti proteici di origine animale, preferendo pesce azzurro, carni magre, uova, yogurt e formaggi magri.
Ovviamente è importante anche consumare le giuste porzioni:
con l’avanzare dell’età normalmente il fabbisogno energetico tende a diminuire e allora anche le porzioni dovranno di conseguenza essere adeguate.
Sono diversi gli studi che dimostrano l’evidente correlazione tra sana alimentazione e longevità,
in quanto una nutrizione adeguata ha un ruolo fondamentale nel mantenimento delle corrette funzioni corporee e mentali,
a differenza di una alimentazione inadeguata o insufficiente che contribuisce alla comparsa e alla progressione di patologie.
Non dimentichiamo infine, il ruolo fondamentale che riveste l’ATTIVITA’ FISICA E SPORTIVA, a tutte le età:
mantenere uno stile di vita sano, garantendo quotidianamente la presenza di camminate, sport, attività cardio e di pesistica,
è necessario ad ogni età per contribuire alla corretta funzionalità dell’apparato osteo articolare,
il mantenimento della massa magra (muscoli) nonché al mantenimento di un corretto peso corporeo.

Dr.Marco Liotti Dietista Nutrizionista Clinico e Sportivo